Il quartiere Ostiense è nato nel 1911 e prese il nome dalla via Ostiense.
Il quartiere Ostiense contraddistinto sin dagli inizi del XX secolo da grande vitalità dovuta alla presenza di siti industriali, tra i quali quello dei Mercati Generali è stato il più caratteristico fino alla sua chiusura, ospita dal 1992 la Università degli Studi Roma Tre.
Quanti volantini ci vogliono per coprire la zona Ostiense?
Per una copertura totale si necessitano 30.000 volantini circa.